Il 5 e 6 dicembre prossimi Cospe sarà a Lubiana, dove associazioni provenienti da Slovacchia, Austria, Italia e Slovenia si incontreranno per una due giorni di discussione, scambio di buone pratiche e risultati. Un appuntamento di CoMiDe, network europeo per l’interconnessione tra le politiche della migrazione e dello sviluppo, di cui Cospe fa parte.
La relazione tra le politiche migratorie e della cooperazione allo sviluppo è una questione rilevante per l’agenda politica europea da molti anni. Un argomento multiforme e sfaccettato che coinvolge una complessità di attori (tra istituzioni e società civile dei paesi d’origine e riceventi, oltre alle ONG e le associazioni della diaspora) ma su cui si è riusciti solo raramente a realizzare collaborazioni proficue tra i soggetti coinvolti dalle due tematiche.
In due anni di azione, Cospe insieme ai partners del progetto CoMiDe ha promosso e sostenuto attività volte a correggere questa tendenza: l’obiettivo è sensibilizzare il mondo della politica rispetto alla migrazione come effetto della disuguaglianza a livello globale e realizzare tra i quattro paesi europei un’area omogenea rispetto le politiche sulla migrazione e la cooperazione.
Per maggiori informazioni sui partner e i due giorni di lavoro, consultare il programma.